Storia dello stadio dell'Arsenal FC | Una rottura completa (2023)

Tour dello stadio Emirates dell'Arsenal FC

Storia

L'Arsenal FC Stadium ospita una delle squadre di calcio più iconiche d'Inghilterra ed è un luogo leggendario ricco di storia calcistica. L'Emirates Stadium è una tappa obbligata per gli appassionati di sport, che offre un'architettura mozzafiato ed esperienze coinvolgenti. In questa pagina puoi trovare una panoramica completa dell'evoluzione dello stadio, dei momenti importanti e del suo significato nell'illustre storia dell'Arsenal FC.

Informazioni sullo stadio dell'Arsenal FC

L'Arsenal FC Stadium è lo stadio di casa dell'Arsenal Football Club, una delle squadre di calcio più leggendarie e di maggior successo in Inghilterra. Lo stadio è stato inaugurato ufficialmente nel luglio 2006, sostituendo la precedente sede dell'Arsenal, l'Highbury Stadium. Ha una capienza di oltre 60.000 spettatori, offrendo un'atmosfera vibrante ed elettrica durante le partite.

Essendo il secondo stadio di calcio più grande d'Inghilterra, l'Emirates Stadium ha ospitato numerose partite di alto profilo, comprese partite nazionali e internazionali. La sua importanza non risiede solo nelle dimensioni e nelle strutture, ma anche nel suo contributo all'identità e all'eredità dell'Arsenal FC. Lo stadio rappresenta un simbolo dell'ambizione del club, fornendo un luogo di livello mondiale per tifosi e giocatori.

Che si tratti di panorami mozzafiato dagli spalti, dei cori appassionati dei fedelissimi dell'Arsenal o di assistere alle abilità di giocatori di alto livello in campo, visitare l'Emirates Stadium è un'esperienza indimenticabile sia per gli appassionati di calcio che per i turisti.

Informazioni sullo stadio dell'Arsenal FC

Dov'è Stadio dell'Arsenal FC?

Indirizzo:Emirates Stadium, Hornsey Road, Londra N7 7AJ, Regno Unito

L'Emirates Stadium, sede dell'Arsenal Football Club, si trova a Londra, nel Regno Unito.

Trova sulle mappe

Sequenza temporale

1913:L'Arsenal Football Club si è trasferito nel nuovo stadio, Highbury, che aveva una capacità di 20.000 persone.

1936:I proiettori sono stati installati a Highbury, rendendolo il primo stadio in Inghilterra ad avere partite illuminate.

2000:L'Arsenal ha annunciato l'intenzione di costruire un nuovo stadio, alla fine chiamato Emirates Stadium, per sostituire Highbury.

2002:Sono iniziati i lavori di costruzione dell'Emirates Stadium ad Ashburton Grove, con una capacità prevista di 60.000 persone.

2006:L'Emirates Stadium è stato ufficialmente aperto, diventando il nuovo campo di casa dell'Arsenal con una capacità di 60.260.

2014:La statua dello "Spirit of Highbury", che commemora l'ex stadio dell'Arsenal, è stata svelata all'esterno dell'Emirates Stadium.

(Video) "Alessandro Impagnatiello ha studiato come uccidere Giulia Tramontano": la ricostruzione dei Pm

Spiegazione della storia dello stadio dell'Arsenal FC

Origini e primi anni (1886-1913)

La storia dell'Arsenal FC Stadium risale agli umili inizi del club. Fondata nel 1886 come Dial Square, la squadra ha giocato le partite in vari campi nel sud-est di Londra. Nel 1913, l'Arsenal si trasferì all'Highbury Stadium, che divenne la loro casa per i successivi 93 anni. Progettato da Archibald Leitch, lo stadio aveva una capacità di 38.419 persone e ha assistito all'ascesa del club all'inizio del XX secolo.

L'era di Highbury (1913-2006)

L'Highbury Stadium occupa un posto speciale nella storia dell'Arsenal. Durante questo periodo, lo stadio ha subito diverse espansioni, tra cui le iconiche tribune est e ovest in stile art déco. Sotto la guida del leggendario allenatore Herbert Chapman, l'Arsenal visse un'epoca d'oro negli anni '30, vincendo numerosi campionati e FA Cup. Gli anni del dopoguerra videro l'emergere di star come Ted Drake, Cliff Bastin e Charlie George, che divennero sinonimo dei giorni di gloria di Highbury.

Il trasferimento all'Emirates Stadium (2006)

Nel 2006, l'Arsenal ha effettuato un passaggio monumentale da Highbury al modernissimo Emirates Stadium, situato a Holloway, Londra. La decisione è stata dettata dalla necessità di una sede più grande e moderna per competere con altri top club. Progettato da Populous, il nuovo stadio aveva una capacità di 60.704 persone, offrendo strutture migliorate sia per i tifosi che per i giocatori. La mossa è stata una pietra miliare significativa nella storia dell'Arsenal, rappresentando la loro ambizione per il successo duraturo e la stabilità finanziaria.

Emirates Stadium e anni recenti (2006-oggi)

Da quando si è trasferito all'Emirates Stadium, l'Arsenal ha continuato a lasciare il segno nel calcio inglese. Lo stadio ha ospitato momenti memorabili, tra cui vittorie importanti, traguardi importanti e commoventi addii ai giocatori più amati. Sotto allenatori come Arsène Wenger e l'attuale capo allenatore Mikel Arteta, l'Arsenal ha partecipato a competizioni nazionali e internazionali, con l'obiettivo di riconquistare il successo delle epoche precedenti. Lo stadio è stato anche una piattaforma per altri eventi, come concerti e attività comunitarie, rafforzando ulteriormente la sua importanza al di là del calcio.

(Video) MILAN, ROTTURA MALDINI-CARDINALE?

Costruzione dello stadio dell'Arsenal FC

Architetti coinvolti

Archibald Leitch

Archibald Leitch è stato l'architetto dietro la costruzione dell'originale Highbury Stadium nel 1913. Leitch, famoso per il suo lavoro su vari campi da calcio, ha progettato le iconiche tribune est e ovest a Highbury. Il suo stile distintivo, caratterizzato da intricati lavori in ferro e posti a sedere a terrazze, ha lasciato un'impressione duratura nei primi anni dello stadio.

Populous (precedentemente HOK Sport)

Populous, un rinomato studio di architettura, è stato responsabile della progettazione dell'Emirates Stadium. Il loro team comprendeva Rod Sheard, l'architetto capo, e Christopher Lee, il progettista principale. Populous ha creato uno stadio moderno e innovativo con l'obiettivo di massimizzare la capacità di posti a sedere, incorporando strutture all'avanguardia e offrendo un'esperienza di gioco eccezionale.

Architettura dell'Arsenal FC Stadium

L'architettura dell'Arsenal FC Stadium, noto anche come Emirates Stadium, è una rappresentazione moderna e iconica del design contemporaneo dello stadio. Situato nel nord di Londra, lo stadio è stato inaugurato ufficialmente nel 2006 e da allora è diventato un simbolo dell'identità del club. Lo stadio presenta una facciata elegante e curvilinea, con una combinazione di elementi in vetro e acciaio. La sua disposizione dei posti a forma di scodella offre un'eccellente visuale e crea un'atmosfera intima per gli spettatori.

Lo stadio incorpora anche strutture all'avanguardia, tra cui servizi moderni, atri spaziosi e tecnologia avanzata per il coinvolgimento dei fan. Con il suo design sorprendente e le strutture di livello mondiale, lo stadio dell'Arsenal FC testimonia la fusione di funzionalità ed estetica nella moderna architettura sportiva.

Stadio dell'Arsenal FC oggi

Lo stadio dell'Arsenal FC si erge oggi come un'attrazione iconica che incarna la ricca storia del calcio. Situato nella vibrante città di Londra, occupa un posto speciale nel cuore dei tifosi dell'Arsenal e degli appassionati di calcio di tutto il mondo. Con le sue strutture all'avanguardia e la brillantezza architettonica, lo stadio simboleggia il prestigioso patrimonio del club. Serve come testimonianza dell'eredità dell'Arsenal FC, mettendo in mostra momenti indimenticabili e giocatori leggendari che hanno abbellito il suo campo. Visitare lo stadio dell'Arsenal FC è un must per ogni amante del calcio, offrendo un'esperienza coinvolgente che ti collega alla storia e alla cultura avvincenti del club e al bellissimo gioco stesso.

Domande frequenti sulla storia dell'Arsenal FC Stadium

Perché lo stadio dell'Arsenal FC è famoso?

(Video) DE ZERBI ALLA BOBO TV | Analisi Finale Champions League tra Man City e Inter | Calcio con la F

Lo stadio dell'Arsenal FC è famoso per essere la sede dell'Arsenal Football Club, una delle squadre di calcio di maggior successo e leggendarie della storia inglese. Lo stadio è rinomato per le sue strutture moderne, il design impressionante e la capacità di contenere oltre 60.000 tifosi. Ha assistito a numerose partite memorabili, tra cui i trionfi dell'Arsenal e le intense rivalità, rendendolo un luogo iconico nel mondo del calcio.

Dov'è lo stadio dell'Arsenal FC?

Lo stadio dell'Arsenal FC si trova all'Emirates Stadium, Hornsey Road, Londra N7 7AJ, Regno Unito

Chi ha progettato lo stadio dell'Arsenal FC?

Lo stadio dell'Arsenal FC è stato progettato dal rinomato studio di architettura HOK Sport (ora noto come Populous). Erano responsabili della creazione di uno stadio moderno e di grande impatto visivo che potesse ospitare un gran numero di spettatori fornendo allo stesso tempo un'eccellente vista del campo.

Qual è lo stile architettonico dello stadio dell'Arsenal FC?

Lo stile architettonico dell'Arsenal FC Stadium è spesso descritto come contemporaneo e all'avanguardia. Presenta una combinazione di elementi in acciaio, vetro e cemento che contribuiscono al suo aspetto elegante e moderno.

Quali sono alcuni fatti interessanti sulla storia dell'Arsenal FC Stadium?

L'Emirates Stadium ha aperto ufficialmente i battenti il ​​22 luglio 2006, sostituendo la precedente casa dell'Arsenal, Highbury. Lo stadio ha ospitato diverse partite durante le Olimpiadi di Londra 2012, comprese le partite di calcio e la partita per la medaglia d'oro per il calcio femminile.

Vale la pena visitare lo stadio dell'Arsenal FC?

Assolutamente! Visitare lo stadio dell'Arsenal FC è un piacere per gli appassionati di calcio, gli appassionati di sport e chiunque sia interessato a immergersi nell'eredità e nella cultura dell'Arsenal FC.

(Video) An Alternative Reality: The Football Manager Documentary

Quando è stato costruito lo stadio dell'Arsenal FC?

La costruzione dell'Emirates Stadium è iniziata nel 2004 ed è stata completata nel 2006.

Qual era lo stadio precedente dell'Arsenal FC?

Il precedente stadio dell'Arsenal FC era l'Highbury, situato vicino all'attuale Emirates Stadium.

Perché l'Arsenal FC si è trasferito all'Emirates Stadium?

L'Arsenal FC si è trasferito all'Emirates Stadium per ospitare una capacità maggiore e strutture moderne. Highbury aveva possibilità di espansione limitate, quindi il club ha deciso di trasferirsi in una sede più grande.

Quanti spettatori può contenere l'Emirates Stadium?

L'Emirates Stadium ha una capienza di oltre 60.000 spettatori, rendendolo uno degli stadi più grandi d'Inghilterra.

Più letture

(Video) La mentalità VINCENTE del NAPOLI, SOLDI non sono TUTTO, ZAPATA è TORNATO | Le sentenze di Trevisani

Di

Negozio

FAQs

Quante volte l'Arsenal ha vinto la Premier League? ›

L'Arsenal è, in ambito nazionale, la terza squadra inglese più titolata dopo Manchester United e Liverpool, essendosi aggiudicata 13 campionati inglesi, 14 FA Cup (record), 2 League Cup e 16 Community Shield; in ambito internazionale ha invece conquistato una Coppa delle Coppe ed una Coppa delle Fiere.

In che città si trova l'Arsenal? ›

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede nella città di Londra, più precisamente nel quartiere di Highbury (Islington).

Quanti posti ha Emirates Stadium? ›

Quanti spettatori fa lo stadio dell'Arsenal? ›

L'Emirates Stadium è uno degli stadi più impressionanti e imponenti dell'Inghilterra, con una capienza di 60.361 spettatori. Casa dell'Arsenal FC è, infatti, il quarto stadio con più capienza di tutta l'Inghilterra, subito dopo Wembley, Old Trafford e il Tottenham Stadium.

Qual è la squadra più forte della Premier League? ›

Classifica
Pos.SquadraGS
1Manchester Utd965
2Arsenal1061
3Chelsea1056
4Liverpool1079
29 more rows

Quanti Champions League ha vinto l'Arsenal? ›

Ha vinto la Champions League nel 2012 e l'Europa League nel 2013.

Qual è la squadra più tifata in Inghilterra? ›

Un trionfo inglese

Il Manchester United guida la classifica con un netto margine sul Real Madrid e sul Liverpool, rispettivamente secondo e terzo, segue il Chelsea, prima delle londinesi, favorita dall'ampio supporto in Africa e sudest asiatico.

Qual è il soprannome dell'Arsenal? ›

Il suo soprannome? The Gunners, in onore alle origini del club, fondato dai membri di un deposito d'armi inglese (il Royal Arsenal). Il logo della squadra, poi, vale più di mille parole.

Qual è la rivale dell'Arsenal? ›

Il North-West London Derby è il derby tra le due squadre più titolate della città di Londra, nonché uno dei più seguiti nel panorama calcistico mondiale, e si disputa tra Arsenal e Chelsea.

Quanto costa andare a vedere l'Arsenal? ›

Tra i prezzi più elevati per assistere ad una gara troviamo l'Arsenal al primo posto con circa 110 euro; Chelsea (€100) e West Ham (€90).

Quanto costa un biglietto per vedere l'Arsenal? ›

Tariffe Arsenal Tour Emirates Stadium
Adulti 16+£ 30
Bambini 5-15£ 20
Senior 65+£ 25
Student con ID£ 25

Qual è lo stadio che contiene più spettatori al mondo? ›

Rungrado May Day Stadium - Lo stadio più grande del mondo è lì dove non te l'aspetti, ovvero in Corea del Nord, a Pyongyang. Saldamente in testa alla classifica con i suoi 150mila posti, è stato inaugurato nel 1989.

Quanti spettatori ha lo stadio più grande del mondo? ›

1 Camp Nou di Barcellona (Spagna)

Situato in Spagna, il Camp Nou di Barcellona è lo stadio più grande al mondo. Questo può ospitare per 99.354 mila spettatori. La costruzione dello stadio è iniziata nel 1954, terminata appena tre anni dopo con l'inaugurazione 1957.

Qual è lo stadio con più spettatori in Italia? ›

Attuali
N.DenominazioneCapienza
1Stadio Giuseppe Meazza75.923
2Stadio Olimpico73.261
3Stadio San Nicola58.270
4Stadio Diego Armando Maradona54.726
44 more rows

Che squadra tifano a Londra? ›

Per quale squadra inglese tifare? Il nostro paese è legato al Chelsea, la squadra dominante in quasi tutte le aree con il 23.44% di tifosi, seguita da Manchester City (17.25%) e Arsenal (15.82%).

Qual è la squadra di calcio più titolata al mondo? ›

Classifica generale per club
PosizioneSquadraTitoli
Real Madrid30
Al-Ahly25
Milan18
Boca Juniors18
18 more rows

Chi ha 7 Champions? ›

Il Real Madrid, colosso del calcio spagnolo e Campione in carica, vanta il maggior numero di successi nella UEFA Champions League con 14 titoli, seguito dal Milan con sette: scopri la lista completa dei vincitori della UCL.

Chi ha 5 Champions? ›

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League
NomeClubVittorie
Cristiano RonaldoManchester Utd (1) Real Madrid (4)5
Toni KroosBayern Monaco (1) Real Madrid (4)5
Gareth BaleReal Madrid5
Karim BenzemaReal Madrid5
114 more rows

Quando è stato l'ultimo scudetto dell'Arsenal? ›

Nonostante nei due precedenti i Gunners riuscirono nel double, l'accoppiata campionato ed FA Cup, la squadra che è passata alla storia come il suo vero e proprio capolavoro è quella campione nel 2004.

Chi ha più tifosi al mondo? ›

Al primo posto con circa 650 milioni di tifosi in tutto il mondo troviamo il Manchester United.

Quale è la squadra più tifata al mondo? ›

Comanda il Manchester United, tra le prime quindici anche quattro italiane. Dopo aver analizzato le squadre più tifate in Italia, allarghiamo il cerchio e vediamo quali sono quelle più tifate in tutto il mondo.

Qual è la squadra più tifata di tutta Italia? ›

In una ipotetica classifica delle squadre più seguite nel nostro Paese, al primo posto c'è la Juventus.

Quale squadra inglese ha un cannone nel proprio stemma? ›

Il Royal Arsenal era una fabbrica di manifatture militari posizionato nella parte a sud di Londra. Nel corso della Prima Guerra Mondiale l'arsenale conobbe il suo periodo d'oro, vista la grande richiesta di armi. Si spiega così la presenza del cannone sullo stemma.

Chi ha vinto più titoli in Premier League? ›

Il Manchester United è la squadra più titolata con venti titoli, di cui ben tredici ottenuti a partire dal 1993. Il Liverpool si trova al secondo posto con diciannove riconoscimenti, ed è seguito dall'Arsenal con tredici affermazioni.

Perché si chiamano Citizen? ›

I primi sono conosciuti come “The Citizens“, perché i suoi tifosi appartengono alla working class di Manchester e sono legatissimi alle loro origini. Essere cittadini di Manchester è un motivo di orgoglio e il club contribuisce a renderli fieri.

Chi ha vinto più derby tra Arsenal e Chelsea? ›

Statistiche
TotaleVittorie dell' Arsenal
Campionato17268
FA Cup2110
League Cup83
Community Shield31
4 more rows

Perché l'Arsenal è stata interrotta? ›

Poi i Gunners vincono 1-0 e restano in vetta. Anche se il sole era alto, la partita di Premier League tra Leeds e Arsenal è stata sospesa per mancanza di corrente all'interno dello stadio Elland Road.

Quanto costa un biglietto per una partita di Premier League? ›

Il campionato in cui entrare allo stadio costa mediamente di più è la Premier League inglese. Un primato che nasce soprattutto dal costo dei biglietti di categoria superiore che può variare una media da 96 a 295 euro per partita a seconda che si tratti di un big match normale o tra grandi squadre.

Quanto costa un biglietto per la Premier League? ›

I biglietti dei Top Match a Londra costano molto cari in generale. Cmq qua li trovi a partire da €162.

Quanto costa la Premier League in Inghilterra? ›

La Premier League, il campionato più ricco al mondo, ha venduto i diritti tv per trasmettere le proprie partite a quasi 5 miliardi di sterline – equivalenti a 5.8 miliardi di Euro– per il triennio 2019-2022, mentre la Serie A li ha venduti a 2.9 miliardi per il triennio 2018-2021.

Quanto costa il biglietto per la Champions League? ›

Sono quattro le categorie di prezzo dei biglietti disponibili per il pubblico generico ed è possibile acquistare al massimo quattro tagliandi a persona: Categoria 4: €70. Categoria 3: €180. Categoria 2: €490.

Quante sono le squadre di calcio di Londra? ›

SQUADRE DI CALCIO DI LONDRA. Con 13 squadre professionistiche, Londra può legittimamente definirsi capitale del calcio!

Cosa vedere ad Arsenal? ›

Cose da fare vicino a Stazione: Arsenal
  • Emirates Stadium Tour and Museum. 2.621 recensioni. ...
  • Gillespie Park Nature Reserve and Islington Ecology. 12 recensioni. ...
  • Statue of Tony Adams. 3 recensioni. ...
  • Emirates Stadium. 1.970 recensioni. ...
  • London Cookery School. 222 recensioni. ...
  • The Auld Triangle. ...
  • The Gunners Pub. ...
  • Statue of Ken Friar.

Qual è lo stadio più bello di Londra? ›

Wembley – Londra

Uno degli stadi più belli del mondo e indimenticabile teatro di UEFA EURO 2020 che ha visto la vittoria della nazionale azzurra! Ricostruito e riaperto nel 2007 sul sito del precedente stadio (del 1923), è l'icona del gioco del calcio nel mondo.

Qual è lo stadio più grande di Londra? ›

Il Wembley Stadium è il più grande stadio di calcio in Inghilterra e la patria del calcio inglese. Questo famoso terreno ospita incontri in casa dell'Inghilterra, così come molte altre partite importanti tra cui le partite NFL del 2018 e la finale della Coppa d'Inghilterra nel 2017.

Quanti stadi di calcio ci sono a Madrid? ›

6 stadi a Madrid

Lo stadio visto dalla nuova zona di Madrid Río.

Qual è lo stadio più brutto del mondo? ›

Lo stadio di Sandygate Road si trova a Crosspool, sobborgo di Sheffield nel Regno Unito.

Qual è lo stadio più grande d'America? ›

Con una capacità totale di 109.900 spettatori, il Michigan Stadium è il secondo stadio più grande del mondo ed il più grande degli Stati Uniti d'America.

Quale lo stadio più grande di Europa? ›

Stadi europei per capienza
Ord.StadioCapienza
1Camp Nou99.354
2Wembley Stadium90.000
3Croke Park82.300
4Twickenham Stadium82.000
55 more rows

Chi ha vinto più volte la Premier League? ›

Il Manchester United è la squadra più titolata con venti titoli, di cui ben tredici ottenuti a partire dal 1993. Il Liverpool si trova al secondo posto con diciannove riconoscimenti, ed è seguito dall'Arsenal con tredici affermazioni.

Quante Premier League ha vinto? ›

Premier League
Numero edizioni124
DetentoreManchester City
Record vittorieManchester Utd (20)
Ultima edizionePremier League 2022-2023
19 more rows

Quante Premier League ha vinto il? ›

Nella storia della Premier League, infatti, al comando c'è il Manchester United con 20 trofei (13 dei quali vinti durante il mandato di Sir Alex Ferguson come allenatore), seguito a ruota dal Liverpool con 19. Al terzo posto, poi, l'Arsenal segue a 13.

Quante volte il Chelsea ha vinto la Premier League? ›

6 vittorie in Campionato inglese (1955, 2005, 2006, 2010, 2015, 2017) 8 vittorie in Coppa d'Inghilterra (1970, 1997, 2000, 2007, 2009, 2010, 2012, 2018) 5 vittorie in Coppa di Lega inglese (1965, 1998, 2005, 2007, 2015)

Chi è il capocannoniere di tutti i tempi della Premier League? ›

La leggenda inglese Alan Shearer, con 260 gol, è il miglior marcatore di tutti i tempi nella storia della Premier League.

Qual è il capocannoniere della Premier League? ›

Classifica marcatori Premier League
PosGiocatoreGol
1Erling Haaland36
2Harry Kane30
3Ivan Toney20
4Mohamed Salah19
16 more rows

Qual è la squadra che ha vinto più Champions League? ›

I Campioni in carica del Real Madrid hanno vinto la UEFA Champions League per 14 volte, il che li rende la squadra di maggior successo nella UCL.

Qual è la squadra più forte del campionato italiano? ›

In Italia la squadra più titolata di tutte è la Juventus, per distacco: i bianconeri in totale hanno vinto 70 trofei tra competizioni nazionali e internazionali. Tra questi spiccano sicuramente i 36 scudetti (record italiano), insieme alle 14 Coppe Italia e alle 9 Supercoppe italiane.

Chi ha vinto più Coppe Uefa? ›

La squadra che ha vinto più Europa League/Coppa UEFA

La squadra che ha vinto più volte l'Europa League-Coppa UEFA nella storia del calcio è il Siviglia Football Club. Il club spagnolo ha conquistato il trofeo per ben sei volte.

Qual è la prima squadra di Londra? ›

L'Arsenal è la più titolata delle squadre di calcio londinesi. Con all'attivo ben 13 scudetti vinti, è stata fondata nel 1886 e milita nella Premier League dal 1904, con una sola retrocessione nel 1913.

Chi ha vinto più Bundesliga? ›

Sono 56 i club che hanno disputato sino a oggi la competizione. La squadra più vittoriosa è il Bayern Monaco, vincitrice di 33 edizioni, di cui solo una antecedente la fondazione della lega. Bayern Monaco e Werder Brema sono le squadre che hanno disputato più edizioni del torneo.

Chi ha fatto il triplete nella storia? ›

L'impresa di laurearsi nello stesso anno campione nazionale, d'Europa e del mondo è stata finora realizzata per più di una volta da sei differenti squadre: in tre occasioni dal Barcellona e dal Bayern Monaco e due volte ciascuno da Manchester Utd, Inter, Ajax e Real Madrid.

Chi ha vinto il Quadriplete? ›

Qualche squadra è riuscita a completare il quadriplete? Il Celtic – nel 1966/67 – è l'unica squadra che finora ha vinto Coppa dei Campioni, campionato, coppa nazionale e Coppa di Lega nella stessa stagione.

Chi ha vinto il vero triplete? ›

Qual è il vero triplete? L'unico vero triplete certificato dalla UEFA è della Juventus, il primo e unico club a conquistare tutte le Coppe Europee: Champions League o Coppa dei Campioni, Europa League o Coppa UEFA e Coppa delle Coppe.

Videos

1. Dr. Liotti - Paradossi della relazione terapeuticanei DSPTc
(La Cognitivvu di Scuole di Psicoterapia Cognitiva)
2. Berlusconi, Ezio Mauro: "La lettera a Repubblica di Veronica Lario fu l'inizio della fine"
(La Repubblica)
3. GIOCO a FIFA MOBILE per la PRIMA VOLTA!!
(MikeShowSha)
4. 1. Schönberg e l'Espressionismo: quando gli Adolf venivano rifiutati dalle accademie
(Giacomo Biagi)
5. Ep.97 Cassano faceva cassino - Muschio Selvaggio Podcast
(muschio selvaggio)
6. 3 milioni a gol: Cristiano Ronaldo è stato un buon affare per la Juventus?
(Starting Finance)

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Prof. An Powlowski

Last Updated: 26/07/2023

Views: 5353

Rating: 4.3 / 5 (64 voted)

Reviews: 95% of readers found this page helpful

Author information

Name: Prof. An Powlowski

Birthday: 1992-09-29

Address: Apt. 994 8891 Orval Hill, Brittnyburgh, AZ 41023-0398

Phone: +26417467956738

Job: District Marketing Strategist

Hobby: Embroidery, Bodybuilding, Motor sports, Amateur radio, Wood carving, Whittling, Air sports

Introduction: My name is Prof. An Powlowski, I am a charming, helpful, attractive, good, graceful, thoughtful, vast person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.